|
 |
L'ACQUA E' UN BENE COMUNE: NON SPRECHIAMOLA!

Il giorno 30 giugno 2010 il Consiglio Comunale, all'unanimità, ha deciso di aderire contro la privatizzazione dell'acqua e ha deliberato:
- di aderire al vasto movimento costituito da comuni, associazioni e cittadini contro la privatizzazione dell'acqua, perché la sua gestione non sia affidata alle regole del profitto come una normale merce da mettere sul mercato;
- a dare il proprio sostegno alle iniziative contro quelle norme della legge 6 agosto 2008, n. 133, che limitano in modo irreversibile l'uso comune dell'acqua attraverso l'attribuzione del servizio a imprenditori e società private;
- a contrastare ogni forma di politica e di sviluppo che, di fatto, possa comportare, direttamente o indirettamente, un impoverimento quantitativo/qualitativo del patrimonio "acqua";
- a confermare il principio della proprietà e gestione pubblica del servizio idrico integrato e che tutte le acque, superficiali e sotterranee, anche se non estratte dal sottosuolo, sono pubbliche e costituiscono una risorsa da utilizzare secondo criteri di solidarietà;
- a sostenere azioni per ridurre il consumo e gli sprechi di acqua potabile a livello di comportamenti e usi quotidiani, privilegiando per bere il consumo di acqua di rubinetto in casa e a sollecitarne l'uso nei luoghi pubblici;
- a promuovere azioni per sollecitare i gestori affinché garantiscano una buona qualità dell'acqua del rubinetto;
- a riconoscere nel proprio Statuto Comunale il Diritto umano all'acqua, ossia l'accesso all'acqua come diritto umano, universale, indivisibile, inalienabile e lo status dell'acqua come bene comune pubblico;
- a sottoporre ai soggetti gestori l'approvazione delle proposte e degli impegni sopra richiamati oltre a sollecitarli affinché adottino misure tese a migliorare le reti e ridurre i consumi idrici, evitando gli sprechi con aggravio di costi per i cittadini contribuenti;
- a pubblicare sull'Home page del sito Internet istituzionale il presente provvedimento.
Di seguito la delibera di consiglio comunale e un documento per capire se la privatizzazione del servizio idrico sia davvero la soluzione alle inefficienze della gestione pubblica.
Allegati Presenti:
Delibera di consiglio n.31 del 30/06/10 (101 KB)
Acqua quale gestione per un bene comune? (3,72 MB)
|
|
|
 |
Pensi che l'attivazione degli autovelox mobili abbia aumentato la sicurezza nei centri urbani? |
|
|
|